Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale Ligure, il nostro istituto con il progetto di Educazione Civica #facciamoComunicAzione ha presentato al Salone dell’Agroalimentare Ligure di Finalborgo l’esperienza del primo flash mob realizzato in Italia sulla corretta alimentazione, partito a marzo da Genova e approdato a Finalborgo.
“Quanto conosci la dieta mediterranea?” Ecco la domanda attorno a cui ruota da un anno a questa parte il progetto di peer education #facciamoComunicAzione realizzato presso l’istituto alberghiero Marco Polo di Genova, un progetto di Cittadinanza attiva che vede coinvolte diverse realtà nazionali leader in ambito di nutrizione ed educazione: SINU, Università degli Studi di Genova e di Firenze, Camera di Commercio di Genova.
Il 3 marzo 2021 gli studenti e il personale scolastico hanno interrotto la consueta attività scolastica per immergersi nella compilazione del questionario Medi-lite sulla dieta Mediterranea, questionario ideato dal prof.Francesco Sofi, docente di Scienza dell’Alimentazione presso l’ Università di Firenze e messo a disposizione della scuola stessa.
Questa iniziativa inedita è stata condivisa e disseminata dai nostri alunni anche con i ragazzi degli altri istituti alberghieri liguri ed è successivamente approdata al Salone dell’Agroalimentare Ligure: anche in questa occasione per gli ospiti del Salone è stato realizzato un buffet con prodotti enogastronomici dedicati, ideati e realizzati dagli studenti : l'inedito biodrink “Mediterraneo”, analcolico e salutare e gli appetizers in versione finger food, rigorosamente ispirati ai prodotti del nostro territorio e alla dieta Mediterranea.
Con il progetto #facciamoComunicAzione I ragazzi del Marco Polo contribuiscono agli sforzi della Comunità scientifica nella disseminazione di buone prassi sul tema della nutrizione.
Prof.ssa Maria Carla Zavatarelli